Disegnato digitalmente

Keeppy viene progettato e disegnato digitalmente con due posizionatori integrali alla struttura, generalmente ancorati sulle cuspidi dei canini: questo assicura il perfetto accoppiamento tra la struttura e le facce linguali degli incisivi, consentendo un’applicazione facile ed estremamente precisa.

Uno dei punti di forza di Keeppy è, infatti, il sistema di trasferimento che permette di applicare il retainer in modo semplice, ma al contempo univoco e veloce, senza eventuali imprecisioni causate, ad esempio, dalle mascherine in silicone di trasferimento. 

Inoltre, la pianificazione digitale permette di progettare il retainer sia in arcata inferiore che superiore evitando qualsiasi forma di precontatto con l’arcata antagonista, questione estremamente più complessa nel caso di quelli costruiti in modo diretto alla poltrona.

Realizzato con tecnologia Selective Laser Melting

Keeppy è realizzato in lega cromo cobalto priva di nichel, prodotto con la tecnologia Selective Laser Melting e possiede un particolare disegno anatomico delle basette con fori che consentono una corretta fuoriuscita del composito in eccesso. Queste peculiarità consentono di minimizzare lo spessore dell’adesivo e di ridurre notevolmente le probabilità di distacchi o rotture, spesso causati dall’utilizzo di materiali più rigidi, garantendo una maggiore tenuta nel tempo.

Una maggiore sicurezza

Keeppy è dotato di un sistema di sicurezza per la fase di rimozione delle cappette di posizionamento: due occhielli permettono l’inserimento di un filo interdentale assicurando, dopo la cementazione, la rimozione delle cappette dalla bocca in perfetta sicurezza.

Disponibile in tre gradazioni di colore

Keeppy è disponibile con un rivestimento che riproduce la gradazione più vicina al colore dei denti del paziente, in modo da assicurare un perfetto mimetismo del dispositivo, importante soprattutto nei casi di applicazione nell’arcata superiore.

Disegnato digitalmente

Keeppy viene progettato e disegnato digitalmente con due posizionatori integrali alla struttura, generalmente ancorati sulle cuspidi dei canini: questo assicura il perfetto accoppiamento tra la struttura e le facce linguali degli incisivi, consentendo un’applicazione facile ed estremamente precisa.

Uno dei punti di forza di Keeppy è, infatti, il sistema di trasferimento che permette di applicare il retainer in modo semplice, ma al contempo univoco e veloce, senza eventuali imprecisioni causate, ad esempio, dalle mascherine in silicone di trasferimento.

Inoltre, la pianificazione digitale permette di progettare il retainer sia in arcata inferiore che superiore evitando qualsiasi forma di precontatto con l’arcata antagonista, questione estremamente più complessa nel caso di quelli costruiti in modo diretto alla poltrona.

Realizzato con tecnologia Selective Laser Melting

Keeppy è realizzato in lega cromo cobalto priva di nichel, prodotto con la tecnologia Selective Laser Melting e possiede un particolare disegno anatomico delle basette con fori che consentono una corretta fuoriuscita del composito in eccesso. Queste peculiarità consentono di minimizzare lo spessore dell’adesivo e di ridurre notevolmente le probabilità di distacchi o rotture, spesso causati dall’utilizzo di materiali più rigidi, garantendo una maggiore tenuta nel tempo.

Una maggiore sicurezza

Keeppy è dotato di un sistema di sicurezza per la fase di rimozione delle cappette di posizionamento: due occhielli permettono l’inserimento di un filo interdentale assicurando, dopo la cementazione, la rimozione delle cappette dalla bocca in perfetta sicurezza.

Disponibile in tre gradazioni di colore

Keeppy è disponibile con un rivestimento che riproduce la gradazione più vicina al colore dei denti del paziente, in modo da assicurare un perfetto mimetismo del dispositivo, importante soprattutto nei casi di applicazione nell’arcata superiore.